- Mettere in comunicazione il porto e il territorio.
- Migliorare l’ immagine sociale del porto.
- Valorizzare il patrimonio tangibile delle strutture e dei processi portuali e quello intangibile dei saperi organizzativi, tecnici e professionali.
- Promuovere la cultura economica e la cultura tecnica in un quadro di sostenibilità ambientale e sociale.
- Stringere i rapporti tra scuola e impresa.
- Promuovere tra i giovani le vocazioni per le carriere rivolte al mare e alla logistica portuale.
|