Feste di compleanno per bambini: qualche consiglio

Se avete già provato a organizzare un party di compleanno probabilmente vi sarete resi conto di quanto sia tutt’altro che semplice. Ci sono tanti aspetti da considerare per preparare feste di compleanno bambini perfette e prive di difetti. I genitori sanno che ogni anno bisogna cercare di migliorare, e questa potrebbe essere una grande sfida. Per questo motivo abbiamo scelto di darvi dei consigli che potrebbero esservi di grande aiuto nell’organizzazione di un evento indimenticabile.
Scegliere in base alla stagione
Il periodo dell’anno in cui cade il giorno del compleanno è un elemento essenziale nello scegliere se festeggiare all’aperto o al chiuso. Nei mesi che vanno da maggio a settembre il sole splende quasi tutti i giorni e il maltempo è davvero raro. Ciò significa che si può organizzare un party di compleanno all’aperto, così da abbattere i costi. Se avete un giardino spazioso potreste festeggiare direttamente a casa vostra. In alternativa potreste dare il party in qualche parco della vostra zona, verificando se sia permesso e ovviamente prendendo l’impegno di lasciare lo spazio completamente pulito.
In inverno, al contrario, è fondamentale festeggiare al chiuso. Le temperature si abbassano molto in alcuni mesi, e vento e pioggia sono all’ordine del giorno. Fare un party all’aperto è fuori discussione. Potreste contattare i locali della zona per sapere se organizzano feste di compleanno, offrendo magari dei pacchetti completi. In alternativa potete affittare uno spazio al chiuso, come la sala di un oratorio.
In primavera e in autunno il meteo potrebbe essere più incerto. In queste situazioni si potrebbe cercare di festeggiare in un luogo che abbia sia uno spazio al chiuso, nel caso in cui piova o ci sia maltempo, sia un’area all’aperto, magari un ampio prato dove i bambini possono giocare.
Fai-da-te o qualcosa di organizzato?
Se avete abbastanza tempo libero e magari potete contare sul supporto dell’altro genitore il fai-da-te potrebbe essere una buona soluzione. Organizzare una festa di compleanno non è semplice: bisogna scegliere il luogo, addobbarlo, preparare da mangiare, gestire l’animazione e molto altro. Si tratta di un impegno che non deve essere sottovalutato.
Se invece il lavoro vi lascia pochissimo tempo libero l’organizzazione di un party potrebbe risultare più difficoltosa. Per questo molti preferiscono rivolgersi direttamente i locali della della zona. Molte attività nell’ambito della ristorazione offrono dei veri e propri pacchetti, con un costo preciso per ogni invitato. Potrebbero essere un’ottima soluzione per quei genitori che vogliono evitare ogni stress e lasciare che siano altri a gestire la festa di compleanno.
L’importanza dell’animazione
I bambini durante una festa di compleanno devono assolutamente divertirsi. La noia in questi party deve essere una grande assente. Per intrattenere sia il festeggiato che gli invitati si possono ingaggiare degli animatori. Ci sono molti ragazzi e ragazze che durante l’anno arrotondano in questo modo, e che hanno ormai imparato come far divertire i bambini e regalare loro un pomeriggio indimenticabile.
A volte gli animatori, oltre a proporre dei giochi da fare tutti insieme, organizzano dei veri e propri spettacoli. La magia è apprezzata a ogni età, ad esempio.
Se invece non volete chiamare degli animatori potete comunque provare a creare degli intrattenimenti durante la festa. Ci sono molti giochi di gruppo che si possono fare senza strumenti o con accessori semplici e facili da reperire.